Avvocati
Commercialisti
Richiedi consulenza
Casa:
Condominio
,
Locazioni
,
Proprietà
Famiglia:
Convivenza
,
Divorzio
,
Testamento
,
Minorile
Persona:
Penale
,
Infortunistica stradale
,
Responsabilità medica
,
Privacy
Crediti:
Bancario
,
Recupero crediti
Enti:
Appalti
,
Amministrativo
,
Urbanistica
Impresa:
Registra Marchio
,
Contratti
,
Societario
,
Agenti
,
Fallimento
Lavoro:
Lavoro
,
Previdenziale
,
Pubblica Amministrazione
,
Infortuni sul lavoro
,
Militare
Fisco & Contribuenti:
Verifiche e accertamenti
,
Cartelle di pagamento
,
Contenzioso e Commissioni
Operazioni straordinarie:
Conferimento d'Azienda e quote
,
Fusione e scissione
,
Liquidazione
,
Trasformazione
Fiscalità Internazionale:
Fiscalità Internazionale
IVA:
Iva
Imposte e tasse:
Successioni & donazioni
Settore no profit :
Onlus
Sei in Convivenza
Redigi un accordo di convivenza con il tuo partner
in 24 /48 ore
Servizi forniti in Convivenza:
Consulenza legale
Assegno di mantenimento
Affidamento minori
Redazione lettera legale
Riconoscimento di paternità
Modifica condizioni di separazione
Accordo convivenza
Assistenza per separazione/divorzio
Redazione atti
Assistenza giudiziaria
+ Tutti i servizi
Approfondimenti
Famiglia di fatto
- La famiglia di fatto (ossia due persone che convivono) è l'unione stabile e la comunione di vita spirituale e materiale tra due persone, non fondata sul matrimonio.
Regole della convivenza
- L’unione di fatto come nasce così può cessare, diversamente per la famiglia legittima ove specifiche norme e leggi speciali regolamentano l'istituto della separazione e del divorzio.
Conseguenze patrimoniali
- La famiglia di fatto può produrre effetti e conseguenze patrimoniali, anche nei confronti dei terzi.
Altri Approfondimenti ...
Links utili
www.provincia.torino.it/sportellosociale/famiglia
- Sportello di informazioni sociale.
Altri Links ...
Sentenze
Ammissione al gratuito patrocinio: occorre tener conto della somma dei redditi dei conviventi more uxorio.
Cass. Pen. n. 109 del 05/09/2006
Cass. Pen. n. 19349 del 20/05/2005
Assegno divorzile revisione in caso di convivenza in “melius”
Cass. Civ. n. 11975 del 08/08/2003
Cass. Civ. n. 12557 del 08/07/2004
Cass. Civ. n. 21080 del 03/11/2004
Altra giurisprudenza ...