Avvocati
Commercialisti
Richiedi consulenza
Casa:
Condominio
,
Locazioni
,
Proprietà
Famiglia:
Convivenza
,
Divorzio
,
Testamento
,
Minorile
Persona:
Penale
,
Infortunistica stradale
,
Responsabilità medica
,
Privacy
Crediti:
Bancario
,
Recupero crediti
Enti:
Appalti
,
Amministrativo
,
Urbanistica
Impresa:
Registra Marchio
,
Contratti
,
Societario
,
Agenti
,
Fallimento
Lavoro:
Lavoro
,
Previdenziale
,
Pubblica Amministrazione
,
Infortuni sul lavoro
,
Militare
Fisco & Contribuenti:
Verifiche e accertamenti
,
Cartelle di pagamento
,
Contenzioso e Commissioni
Operazioni straordinarie:
Conferimento d'Azienda e quote
,
Fusione e scissione
,
Liquidazione
,
Trasformazione
Fiscalità Internazionale:
Fiscalità Internazionale
IVA:
Iva
Imposte e tasse:
Successioni & donazioni
Settore no profit :
Onlus
Sei in Diritto penale
Ricevi una consulenza legale
in 24 /48 ore
comodamente tramite email
Servizi forniti in Diritto penale:
Redazione lettera legale
Contratti per lavoratori stranieri
Redazione atti
Assistenza giudiziaria
+ Tutti i servizi
Approfondimenti
Difesa di ufficio e patrocinio a spese dello stato.
- A chiunque sia sottoposto a procedimento penale, ha diritto a nominare un difensore di fiducia è, in mancanza di tale nomina, ha diritto ad essere assistito da un difensore di ufficio.
Richiesta di riparazione per ingiusta detenzione.
- Chiunque sia stato sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere e, all'esito del relativo procedimento penale, sia stato prosciolto con sentenza di assoluzione divenuta irrevocabile ha diritto a ricevere un equo risarcimento del danno subito.
Misure alternative alla detenzione.
- Le misure alternative alla detenzione sono l'affidamento in prova al servizio sociale, la detenzione domiciliare e l'esecuzione della pena in regime di semilibertà
Altri Approfondimenti ...
Domande frequenti
Se ho subito un processo e viene pronunciata sentenza di assoluzione posso rivalermi sullo Stato o su chi mi ha denunciato?
- Occorre distinguere le ipotesi in cui il reato sia procedibile di ufficio dai reati procedibili a querela.
Posso sapere se ci sono dei procedimenti penali pendenti a mio carico?
- Si, è possibile sapere dell'esistenza di procedimenti penali a proprio carico, sempre che non si trovino in una fase di indagini in cui è necessario per il pubblico ministero mantenere in segreto istruttorio.
Entro quali limiti può essere concessa la pena sospesa?
- La pena sospesa può essere concessa nel limite di due anni.
Altre FAQ...
Leggi
Artt. 438 e ss codice di procedura penale; artt. 444 e ss. codice di procedura penale; artt. 449 e ss. codice di procedura penale; artt. 453 e ss. codice di procedura penale.
artt 216 e 217 R.D. n°267/1942;
decreto legislativo n° 74/2000 - Reati Societari
Altre Leggi ...
Modulistica
Domanda di ammissione al gratuito patrocinio
Istanza di dissequestro
Istanza di riabilitazione
Altra Modulistica ...
Links utili
Camere Penali Italiane
- L’unione delle Camere Penali Italiane è l’organizzazione volontaria dei penalisti italiani. Nel sito si ha possibilità di accedere ai forum di discussione su argomenti di interesse in materia penale.
Consigli Nazionale Forense
- Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo di rappresentanza istituzionale dell’Avvocatura nella sua unità. Il sito consente di accedere agli albi professionali, oltre alla consultazione delle più importanti questioni giurisprudenziali.
Corte Costituzionale
-La Corte Costituzionale giudica sulle controversi relative alla legittimità costituzionale delle leggi. L’accesso al sito consente di conoscere i testi delle sentenze ed ordinanze della Corte Costituzionale, i testi normativi, gli uffici ed i servizi.
Altri Collegamenti...