Sei in Tribunali ecclesiastici

Ricevi una consulenza legale in 24 /48 ore
comodamente tramite email
Servizi forniti in Tribunali ecclesiastici: Riconoscimento di paternità
Assegno di mantenimento Affidamento minori
Redazione lettera legale Modifica condizioni di separazione
Assistenza per separazione/divorzio Redazione atti
Assistenza giudiziaria + Tutti i servizi

Approfondimenti

  • Gli impedimenti canonici - L’impedimento canonico è una legge, che, in virtù di una specifica situazione di fatto, rende una persona inabile a contrarre matrimonio. Gli impedimenti matrimoniali sono in tutto dodici, e sono tali pertanto esclusivamente nei limiti delineati dalla legge canonica.
  • I tribunali ecclesiastici - Il “tribunale ecclesiastico” è quell’organo giudicante, legittimamente costituito in virtù di norme e leggi canoniche, deputato alla trattazione e decisione di tutte le cause che la Chiesa Cattolica ritiene essere di sua competenza.
  • I vizi del consenso matrimoniale - Il consenso matrimoniale è un atto umano e personalissimo che i due coniugi, liberi da impedimenti, debbono manifestare legittimamente, per dare vita al patto matrimoniale.
  • Altri Approfondimenti ...

Domande frequenti

  • La differenza tra matrimonio civile e concordatario. - Nel diritto italiano il matrimonio canonico che viene celebrato avanti ad un ministro di culto cattolico, purché trascritto nei registri dello stato civile produce gli stessi effetti delle nozze contratte dai coniugi in Municipio (matrimonio c.d. “civile”).
  • Quanto tempo occorre per ottenere una sentenza canonica di annullamento? - Il codice di diritto canonico al can. 1453 prescrive che “giudici e tribunali provvedano, affinché tutte le cause si concludano al più presto, di modo che non si protraggano più di un anno nel tribunale di prima istanza e non più di sei mesi nel tribunale di seconda istanza”.
  • Altre FAQ...

Leggi

Links utili