Avvocati
Commercialisti
Richiedi consulenza
Casa:
Condominio
,
Locazioni
,
Proprietà
Famiglia:
Convivenza
,
Divorzio
,
Testamento
,
Minorile
Persona:
Penale
,
Infortunistica stradale
,
Responsabilità medica
,
Privacy
Crediti:
Bancario
,
Recupero crediti
Enti:
Appalti
,
Amministrativo
,
Urbanistica
Impresa:
Registra Marchio
,
Contratti
,
Societario
,
Agenti
,
Fallimento
Lavoro:
Lavoro
,
Previdenziale
,
Pubblica Amministrazione
,
Infortuni sul lavoro
,
Militare
Fisco & Contribuenti:
Verifiche e accertamenti
,
Cartelle di pagamento
,
Contenzioso e Commissioni
Operazioni straordinarie:
Conferimento d'Azienda e quote
,
Fusione e scissione
,
Liquidazione
,
Trasformazione
Fiscalità Internazionale:
Fiscalità Internazionale
IVA:
Iva
Imposte e tasse:
Successioni & donazioni
Settore no profit :
Onlus
Sei in Separazione e divorzio
Ti assistiamo nella separazione e nel divorzio
a 890 euro!
Servizi forniti in Separazione e divorzio:
Consulenza legale
Assegno di mantenimento
Affidamento minori
Redazione lettera legale
Modifica condizioni di separazione
Riconoscimento di paternità
Redazione atti
Assistenza giudiziaria
+ Tutti i servizi
Approfondimenti
Gli effetti della separazione sui rapporti personali tra coniugi
- È La sentenza che pronuncia la separazione incide necessariamente sugli obblighi gravanti sui coniugi a norma dell’art. 143 c. c.. Essa determina innanzitutto la sospensione dell’obbligo di coabitazione, che in realtà era già venuto meno al momento dell’emissione dei provvedimenti temporanei ed urgenti pronunciati dal Presidente del Tribunale, laddove ha autorizzato i coniugi a vivere separati....
Divieto di concorrenza
- Gli effetti della separazione dei coniugi con riguardo ai figli sono individuati e disciplinati dall’art. 155 c. c. nei suoi otto commi, il quale esordisce prevedendo che il giudice, con la sentenza, dichiari a quale dei coniugi i figli minori debbano essere affidati, tenuto altresì adeguato conto della loro volontà, e adotti ogni altro provvedimento con esclusivo riferimento all’interesse morale e materiale della prole.
Altri Approfondimenti ...
Faq
In quanto tempo depositerete la domanda di separazione o divorzio?
Perché è importante che vi indichi con precisione il mio indirizzo email o il numero telefonico?
Ho bisogno di una separazione urgente, sarà possibile averla in meno di un mese?
Altre FAQ...
Leggi
Codice Civile: artt. 150 – 158 c. c. “Della separazione dei coniugi”. Il testo di tali disposizioni è stato profondamente modificato dalla legge di riforma del diritto di famiglia n. 151 del 1975.
Codice di Procedura Civile: artt. 706 – 711 c. p. c., inseriti nel Titolo II del Libro IV “Dei procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone”.
Links utili
www.ipsoa.it/famigliaediritto
- Contiene approfondimenti, sentenze e news sul diritto della famiglia e dei minori, costantemente aggiornato;
www.legge-e-giustizia.it/SezFamiglia.htm
- Sito ricco di sentenze, anche per esteso, sul diritto di famiglia, con particolare riguardo alla separazione ed al divorzio, tra il 1997 ed il 2002;
www.papaseparati.it
-
Sito di un’associazione dei padri separati, diretta ad aiutare i padri che abbiano problemi nell’esercizio del diritto di visita dei figli;
Altri Links ...