Ricorso per la revoca di am ministratore Ex art.1129 c.c. proposto da un condomino
TRIBUNALE
DI____
RICORSO
PER REVOCA DI AMMINISTRATORE EX ART. 1129,
III comma C.C.
Il sottoscritto___residente a ___via_C.F.
PREMESSO
- - che l' esponente è proprietario
di un' unità immobiliare sita nel
condominio di ___amministrato in forza di
delibera di nomina assunta nel corso dell'assemblea
in data_(doc.1) dal Sig. ____con studio
in _
- che l'istante lamenta gravi irregolarità
nella gestione e amministrazione del condominio
da parte del ___ per le ragioni che di seguito
illustrate:
1) l'amministratore non
adempie con correttezza il mandato conferitogli
dai condomini in quanto, pur essendo trascorsi
due anni dalla nomina, non ha ancora predisposto
il conto della sua gestione e a nulla sono
serviti i solleciti inviati (doc.2);
2) allo stesso possono
essere altresì essere contestate
le seguenti ulteriori inadempienze__;
Tutto ciò premesso, l'istante
Ricorre
all'Ill.mo Tribunale di_, riunito in Camera
di Consiglio, affinché, in contraddittorio
delle parti, voglia disporre la revoca ai
sensi dell'art.1129 terzo comma, c.c. del
Sig. __dalla carica di amministratore del
condominio di Via ______ stante le gravi
irregolarità dal medesimo poste in
essere nell'espletamento del mandato conferitogli
come meglio descritte in narrativa.
Si producono in copia fotostatica i seguenti
documenti:
1) verbale assemblea del
__nella quale fu nominato amministratore
il Sig.
2) sollecito inviato con
raccomandata a.r_
3) altro
Con osservanza
__lì,__
Firma
*
L'art. 1129, III comma c.c. dispone che
ciascun condomino può chiedere all'autorità
giudiziaria di revocare l'incarico all'amministratore
quando "vi sono fondati sospetti di
gravi irregolarità", oppure
quando questi non abbia riferito "senza
indugio" all'assemblea di citazioni
o provvedimenti a lui notificati e riguardanti
questioni che esorbitano le sue attribuzioni,
oppure "se per due anni non ha reso
il conto della sua gestione". Il ricorso
deve essere redatto in bollo e deve essere
presentato al Tribunale del luogo dove è
posto l'edificio condominiale (nella Cancelleria
della Volontaria Giurisdizione)