ICI PER NON RESIDENTI
Le persone fisiche non residenti nel territorio dello Stato possono pagare
l'ICI in unica soluzione, dal 1° al 20 dicembre, con l'aggiunta di una
maggiorazione del 3% per gli interessi.
Si ricorda che per i cittadini italiani residenti all'estero si considera
direttamente adibito ad abitazione principale l'immobile posseduto a titolo di
proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locato.
Per i non residenti sono previste particolari modalità di pagamento, tramite
bonifico bancario o vaglia internazionale di c/corrente, seguendo le specifiche
istruzioni in merito dettate dal Ministero.
Entro 7 giorni va inviato mediante raccomandata copia della distinta delle
somme versate al Consorzio nazionale dei concessionari. Per ulteriori dettagli,
si rinvia al DM 13 novembre 1995, riportato nella sezione Leggi di Fisco
privati e Imprese.