Pensione alle casalinghe
ISTITUZIONE FONDO
Con D. Lgs. n.565/96 è stato istituito il
"Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori non retribuiti
derivanti da responsabilità familiari":
Al suddetto Fondo possono iscriversi,
volontariamente, coloro che svolgono, senza vincolo di subordinazione, attività
non retribuita relativamente a responsabilità familiare e non siano dipendenti,
autonomi o titolari di pensione diretta. I soggetti possono essere di entrambi
i sessi con età non inferiore a quella prevista per l'avviamento al lavoro e
non superiore al 65° anno di età. Quindi deve trattarsi di soggetti che hanno
la loro occupazione principale, ma non necessariamente esclusiva, nella cura
della famiglia. L'iscrizione decorre dal primo giorno del mese in cui vengono
effettuate.
PENSIONE
E' una particolare forma di assicurazione
facoltativa e gli iscritti hanno diritto: alla pensione di vecchiaia al
compimento dei 65 anni e alla pensione di invalidità a qualsiasi età ma con
almeno 5 anni di iscrizione, il versamento di almeno 120 contributi e con una
capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo.