Sei in Concorsi pubblici

Ricevi una consulenza legale in 24 /48 ore
comodamente tramite email
Servizi forniti in Concorsi pubblici: Contratti di lavoro
Accesso documenti amministrativi Revoca incarichi dirigenziali
Impugnazione concorsi pubblici Recupero differenze retributive
Ricorsi mobbing Trasferimenti di personale
Redazione lettera legale Redazione atti
Assistenza giudiziaria + Tutti i servizi

Approfondimenti

  • L'accesso agli impieghi pubblici - Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvi i casi previsti dalla legge. ( art. 97, comma terzo, Cost., art. 35 d.lgs. 165/2001). L’assunzione avviene mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento per le sole qualifiche e per i soli profili per i quali è richiesto unicamente il requisito della scuola dell’obbligo.
  • Valutazione delle prove - La giurisprudenza è stata più volte chiamata ad affrontare la problematica afferente la legittimità della motivazione espressa per voto alfanumerico in tema di procedure concorsuali aventi ad oggetto la valutazione di prove scritte tra le fattispecie di cui si è occupata la giurisprudenza rientrano: esami di abilitazione alla professione di avvocato; concorsi per ricercatore universitario; graduatorie di concorsi interni ed esterni indetti da enti locali etc..
  • Scorrimento della graduatoria - L’istituto dello scorrimento delle graduatorie consente alla pubblica amministrazione che intendesse procedere all’assunzione di nuovo personale, in relazione a vacanze sopravvenute di posti in organico, di chiamare, nei limiti di validità temporale della graduatoria, coloro che fossero risultati idonei nelle procedure concorsuali già espletate.
  • Diritto all’assunzione del vincitore di concorso - L’espletamento delle procedure concorsuali termina con l’approvazione della graduatoria. Con quest’ultimo provvedimento la pubblica amministrazione proclama i vincitori. Può accadere, però, che l’amministrazione decida di non procedere all’assunzione.
  • Concorsi interni - I concorsi interni riguardano l'accesso del personale già incardinato nella pubblica amministrazione ad un'area o fascia funzionale superiore.
  • Annullamento della procedura concorsuale e sorte del contrattoPuò accadere che la procedura concorsuale venga annullata, in seguito pronuncia giurisdizionale o in sede di autotutela da parte della stessa amministrazione procedente, dopo la stipula del contratto con colui che è stato proclamato vincitore. In questi casi acquista considerevole rilevanza pratica la questione afferente le sorti del contratto.