Avvocati
Commercialisti
Richiedi consulenza
Casa:
Condominio
,
Locazioni
,
Proprietà
Famiglia:
Convivenza
,
Divorzio
,
Testamento
,
Minorile
Persona:
Penale
,
Infortunistica stradale
,
Responsabilità medica
,
Privacy
Crediti:
Bancario
,
Recupero crediti
Enti:
Appalti
,
Amministrativo
,
Urbanistica
Impresa:
Registra Marchio
,
Contratti
,
Societario
,
Agenti
,
Fallimento
Lavoro:
Lavoro
,
Previdenziale
,
Pubblica Amministrazione
,
Infortuni sul lavoro
,
Militare
Fisco & Contribuenti:
Verifiche e accertamenti
,
Cartelle di pagamento
,
Contenzioso e Commissioni
Operazioni straordinarie:
Conferimento d'Azienda e quote
,
Fusione e scissione
,
Liquidazione
,
Trasformazione
Fiscalità Internazionale:
Fiscalità Internazionale
IVA:
Iva
Imposte e tasse:
Successioni & donazioni
Settore no profit :
Onlus
Sei in Diritto Bancario
Ricevi una consulenza legale
in 24 /48 ore
comodamente tramite email
Servizi forniti in Diritto Bancario:
Recupero crediti
Perizia bancaria
Cancellazione cattivi pagatori
Cancellazione protesti
Redazione contratti e transazioni
Assistenza giudiziaria
+ Tutti i servizi
Approfondimenti
I contratti bancari
- I contratti bancari: premessa; Contratti bancari tipici e operazioni accessorie; Il conto corrente bancario; Il conto corrente ordinario; Il deposito bancario; L’apertura di credito; I caratteri peculiari del contratto di apertura di credito; L’anticipazione bancaria; Lo sconto bancario; Il mutuo fondiario: premessa; Il mutuo fondiario; I contratti parabancari: premessa; Il leasing; Il sale and lease back (o locazione finanziaria di ritorno).
L'assegno bancario
- L’assegno bancario quale titolo di credito esecutivo; Gli elementi necessari di un assegno; Il protesto; Assegno circolare.
Il termine di presentazione dell'assegno bancario quale presupposto indefettibile per sollevare il protesto. L'azione di regresso e l'azione causale
- L'assegno bancario è pagabile a vista e deve essere presentato alla banca trattaria per il pagamento entro termini assai brevi e cioè 8 giorni (se è pagabile nello stesso Comune; cd. “assegno su piazza”), 15 giorni (se pagabile in un Comune diverso; cd. “assegno fuori piazza”), 20 giorni (se è pagabile in un Paese diverso ma nello stesso continente di emissione), 60 giorni (se Paese di altro continente).
Gli assegni senza copertura
- L’assegno senza provvista e l’assegno senza autorizzazione. La nuova disciplina sanzionatoria; Il preavviso di revoca; I profili di responsabilità delle banche; La comunicazione al Prefetto.
La CAI
- Istituzione della Centrale Allarmi Interbancaria; I dati inseriti nell’archivio CAI; Le conseguenze dell’iscrizione nell’archivio CAI; L’ente gestore dell’archivio CAI e la richiesta di informazioni.
La conversione di cassa continua
- Il contratto di cassa continua; La responsabilità della banca nel servizio di cassa continua; Aspetti probatori.
L'anatocismo
- Definizione; La sentenza della Corte di Cassazione del 1999 e la recente sentenza del Tribunale di Roma; La sentenza della Corte di Cassazione Sezioni Unite del 2004 n.21095.
Le clausole vessatorie
- A seguito della sentenza del Tribunale di Roma del 21 Gennaio 2000, sono vessatorie, ai sensi degli artt.1649 bis e segg. cod. civ.:
- le clausole che attribuiscono alla banca il diritto di recedere in mancanza di un giustificato motivo e senza un preavviso ragionevole dai contratti bancari e finanziari stipulati con il consumatore a tempo indeterminato...
Il reclamo e l' ombudsman bancario
- A partire dal 15 aprile 1993 è stato istituito l’Ufficio reclami che è presente in ogni Banca, insieme con l’Ombudsman bancario che sono due strumenti che aiutano i clienti a far valere i propri diritti.
Interessi ultralegali e clausole uso piazza
- Gli interessi ultralegali sono interessi pattuiti in misura maggiore da quella legale...
Interessi usurai e rimedi civili e penali
- La nuova disciplina penale dell’usura è dettata dalla Legge 7 marzo 1996, n.108 che ha riformato gli artt. 644 e seguenti del c.p..